Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali per l’ispezione di impianti Chimici e Petrolchimici. Le discipline trattate rivestono una fondamentale importanza nella programmazione delle fermate e consentono una migliore gestione delle emergenze.
Le discipline trattate rivestono una fondamentale importanza nella programmazione delle fermate (metallografia, ottimizzazione nell’impiego di PND e PND avanzate, prove di corrosione, RBI) e consentono una migliore gestione delle emergenze.
Il corso si rivolge a figure professionali operanti nei reparti di Ingegneria di Manutenzione e Ispezione di Impianti Chimici, Petrolchimici, Termovalorizzatori, Raffinerie e Settore Energia.
PARTE TEORICA
PARTE PRATICA
La frequenza al corso è obbligatoria per poter accedere all’esame di livello. La frequenza al corso, così come previsto dalla normativa, ha validità di 2 anni; trascorso tale periodo, per poter accedere all’esame è necessario frequentare un corso di aggiornamento ovvero rifrequentare il corso ex-novo.
Per regolamento certificazione vai al link sottostante:
Regolamento per la certificazione ECO Certificazioni S.p.A.
Il corso è erogato da docenti certificati e qualificati che vantano una lunga esperienza maturata sul campo.
Download pdf sulla parte destra della pagina
Per eventuali chiarimenti tecnici
Dott.ssa Ilenia Zanardi 0321-690429
e-mail:
Per eventuali chiarimenti o comunicazioni relative ai pagamenti
Dott.ssa Paola Laudonia 0321- 690437
e-mail:
Per eventuali domande di carattere organizzativo contattare la segreteria
0321-690411
e-mail:
N.B. Tutte le normative / leggi relative al contenimento del Covid-19 vigenti al momento del corso saranno applicate.
Servizi